VERSIONE FIELDBUS e IO-LINK
Serie D5
Il nuovo modulo fieldbus della Serie CX4 integrato nell'isola di valvole serie D, le permette di interfacciarsi con i più diffusi bus di campo. Oltre alla gestione della parte pneumatica, identica alla versione Multipolare, si possono gestire dei moduli elettrici in diverse tipologie.In questa configurazione è possibile ampliare la parte pneumatica fino ad un max di 64 posizioni valvola a due comandi, e la parte elettrica fino a 128 Input e 128 Output di tipo digitale, oltre a 16 Input e 16 Output di tipo analogico. I Moduli analogici sono disponibili oltre alle classiche versioni in tensione corrente anche tipologie Bridge, RTD e TC tutte a due canali.
Anche nella versione IO-link il modulo di interfaccia fa parte della serie CX4. In questa configurazione non è possibile integrare nell’ isola i Moduli I/O, possono essere gestite fino ad un max. di 64 bobine su 32 posizioni valvole.
Anche nella versione IO-link il modulo di interfaccia fa parte della serie CX4. In questa configurazione non è possibile integrare nell’ isola i Moduli I/O, possono essere gestite fino ad un max. di 64 bobine su 32 posizioni valvole.
Download
Serie
Accessori
Non sono presenti codici vendibili online
Se hai inserito Filtri prova a cambiarli oppure cerca nella tab "Configurator"
Non sono presenti codici vendibili online
Cerca nella tab "Accessori" per il configuratore


addtocart.popup.message.success
La quantità da lei richiesta è confermata solo parzialmente
Il prodotto {0} è gia presente nel tuo carrello in quantità {1}. Puoi aggiornare la quantità dal carrello.
Il prodotto non è attivo
Non è stato possibile aggiungere il prodotto al carrello a causa di stock insufficente
La quantità deve essere maggiore di zero
La quantità minima per il prodotto {0} è {1}
La quantità massima per il prodotto {0} è {1}
Il prodotto {0} è ordinabile in multipli di {1}
Non è possibile aggiungere il prodotto con codice {0} a questo carrello
Si è verificato un errore, riprova più tardi o contatta l'assistenza clienti
ESEMPIO DI CODIFICA - VERSIONE FIELDBUS
DM | C | 5 | 01 | W | R | A | - | 2A2Q | - |
2CD2NSHDN |
- | 2MBLC2B | - | F | R |
DM | ISOLA MODULARE | ||
C |
VALVOLE C = Modello VC |
||
5 |
PASSI 5 = 10,5mm (D1) + 16 mm (D2) |
||
01 |
PROTOCOLLO 00 = Base senza cover Fieldbus *** 01 = PROFIBUS 03 = CANopen 04 = Ethernet/IP |
05 = Ethercat 06 = PROFINET 07 = IO-LINK (non configurabile con moduli di ingressi e uscite) |
|
W |
INTERFACCIA 0 = nessuna |
W = WLAN |
|
R |
AZIONAMENTO MANUALE P = Azionamento a pressione |
R = azionamento a pressione |
|
A |
SERVOPILOTAGGIO A = interno |
B = esterno |
|
2A2Q |
MODULI INGRESSI E USCITE 0 = nessuna A = 8 input digitali M8 B = 16 input digitali connessione a morsettiera (Push-in) C = 2 input analogici (config. 0-10V,±10V,0-20mA,4-20mA,±20mA) M12 D = 2 input analogici (config. 0-10V,±10V,0-20mA,4-20mA,±20mA) a Morsettiera E = 2 input BRIDGE M12 F = 2 input BRIDGE connessione a morsettiera (Push-in) G = 2 input RTD M12 (PT100, PT200, PT500, PT1000) H = 2 input RTD connessione a morsettiera (Push-in) (PT100, PT200, PT500, PT1000) L = 2 input TC M12 (TERMOCOPPIE) M = 2 input TC connessione a morsettiera (Push-in) (TERMOCOPPIE) Q = 8 output Digitali M8 R = 16 output digitali connessione a morsettiera (Push-in) T= 2 output analogici (config. 0-10V,±10V,0-20mA, 4-20mA,±20mA) M12 U = 2 output analogici (config. 0-10V,±10V,0-20mA,4-20mA,±20mA) a morsettiera (Push-in) W**** = base chiusa senza cover di I/O |
||
2CD2NSHDN |
SOTTOBASI Metrico: N = boccole tubo Ø4 (D1) M = boccole tubo Ø6 (D1) B = boccole tubo Ø6 (D2) C = boccole tubo Ø8 (D2) D = boccole tubo Ø10 (D2) SOTTOBASE PER IL CONTROLLO DEL SERVOPILOTAGGIO * J = sottobase (D1) per Ev (E;F) SOTTOBASE DIAFRAMMA # Q = diaframma sui canali 1, 3, 5 R = diaframma sul canale 1 S = diaframma sui canali 3, 5 SOTTOBASE DIAFRAMMA CON PILOTAGGIO ESTERNO # QT = diaframma sui canali 1, 3, 5; 12/14 Esterno RT = diaframma sul canale 1; 12/14 Esterno ST = diaframma sui canali 3, 5; 12/14 Esterno SOTTOBASE DIAFRAMMA CON SILENZIATORE INTEGRATO # QH = diaframma sui canali 1, 3, 5 RH = diaframma sul canale 1 SH = diaframma sui canali 3, 5 SOTTOBASE PER FLUSSO SUPPLEMENTARE # X = alimentazione (1) e scarichi (3, 5) XH = alimentazione (1) e scarichi (3, 5) con silenziatore integrato SOTTOBASE INTERFACCIA PER FLUSSO SUPPLEMENTARE CON PILOTAGGIO ESTERNO # XT = alimentazione (1) e scarichi (3, 5) supplementari PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA # K = separazione dell’alimentazione elettrica Z = separazione dell’alimentazione elettrica - diagramma su canali 1 |
Pollici: N = boccola tubo Ø5/32” (D1) G = boccola tubo Ø1/4” (D1) L = boccola tubo Ø1/4” (D2) P = boccola tubo Ø3/8” (D2) C = boccola tubo Ø5/16” (D2) |
|
2MBLC2B |
VALVOLE M = 5/2 monostabile B = 5/2 bistabile C = 2x3/2 NC A = 2x3/2 NO G = 2x3/2 (NC+NO) V = 5/3 CC K = 5/3 CO N = 5/3 C |
L = posizione libera W = posizione senza valvola E = 3/2 NC per il controllo del servopilotaggio interno (Linea 1) ** F = 3/2 NC per il controllo del servopilotaggio esterno ** D = 2x2/2 NC H = 2x2/2 NO R = 1x2/2 NC + 1x2/2 NO |
|
F |
PIASTRE TERMINALI Dimensione boccole su attacchi 1, 3, 5 Metrico: C = boccole tubo Ø8 D = boccole tubo Ø10 E = boccole tubo Ø12 F = boccole tubo Ø14 |
CS = boccole tubo Ø8 e silenziatore esterno 2939-8) DS = boccole tubo Ø10 e silenziatore esterno (2939-10) ES = boccola tubo Ø12 e silenziatore esterno (2939-12) |
Pollici: C = boccole tubo Ø8, 5/16" CS = boccole tubo Ø8 (5/16"); e silenziatore esterno (2939-8) P = boccole tubo Ø3/8" R = boccola tubo Ø1/2" |
R |
FISSAGGIO = diretto R = attacco per guida DIN |
# = Queste sottobasi sono già corredate di boccole per tubo Ø8, Ø5/16”.
* = La sottobase è corredata di boccola Ø4 (5/32").
** = Ev. per sottobase modello J.
*** = Con il protocollo 00 l’interfaccia possibile è 0 es: DMC5000RA-...
**** = La base chiusa senza cover di I/O va messa sempre dopo gli altri moduli se presenti es: DMC501WRA-2A2QW...
La scelta della boccola fatta nella sezione Piastre Terminali è valida anche per le sottobasi diaframma e supplementare.
I modelli QT, RT, ST, XT hanno la boccola 12/14 tubo Ø4 (Ø5/32")
* = La sottobase è corredata di boccola Ø4 (5/32").
** = Ev. per sottobase modello J.
*** = Con il protocollo 00 l’interfaccia possibile è 0 es: DMC5000RA-...
**** = La base chiusa senza cover di I/O va messa sempre dopo gli altri moduli se presenti es: DMC501WRA-2A2QW...
La scelta della boccola fatta nella sezione Piastre Terminali è valida anche per le sottobasi diaframma e supplementare.
I modelli QT, RT, ST, XT hanno la boccola 12/14 tubo Ø4 (Ø5/32")
1-16/28 risultati
1-16/23 risultati